3e31cc7dad974ffeb77f5339fb12e1deec8feecf

Sede amministrativa: 

Via Toniolo, 10 C - Lissone (MB) 

tel 3513084741

info@musicaecanto.it


Sede operativa:

CRF_Carossia
Via Toniolo, 10 C - Lissone (MB)  
www.crfcarossia.eu
segreteria@crfcarossia.eu
direttrice@crfcarossia.eu

Codice fiscale 94631530154

Partita Iva 09163030969

344c2c49a3b4877480ae9aea0b7b07ff7587cd85

@musicaecanto.it

L'Associazione MeC Musica e Canto nasce nel 2015 per volontà dei suoi soci fondatori come associazione artistica culturale volta alla divulgazione dell'arte e della cultura, con particolare attenzione alla formazione e alla diffusione della qualità artistica teatrale e delle arti in genere.

L'Associazione raccoglie l'esperienza maturata da alcuni suoi soci fondatori nell'ambito della promozione e produzione teatrale, attraverso la precedete gestione della Società MeC Musica e Canto s.a.s., che è stata attiva sul territorio nazionale dal 2004 al 2015.

Al suo interno l'Associazione accoglie, fra i suoi soci, competenze specifiche differenti e complementari nell'ambito delle attività artistiche, teatrali, di formazione di direzione artistica e di gestione, che le permettono di provvedere autonomamente alla creazione e gestione di manifestazioni culturali, musicali, teatrali ed artistiche esprimendo sempre la più alta professionalità.

L'associazione collabora con la COMPAGNIA STABILE CAROSSIA, attiva su tutto il territorio nazionale per la realizzazione di spettacoli di drammaturgia contemporanea che spaziano dalla prosa, al teatro musicale, al teatro danza. Collabora inoltre con teatri pubblici e privati, Istituzioni ed enti pubblici e privati, Associazioni, sia in campo teatrale che artistico ad ampio spettro che didattico e divulgativo.

L'Associazione si occupa anche dell'organizzazione di attività didattiche specifiche del teatro, attivando laboratori teatrali  e di teatro danza di ricerca e sperimentazione, presso la sua sede operativa CRF_Carossia di Via XX Settembre, 100 a Lissone, ma anche dell'attività di organizzazione di cicli di seminari e conferenze per scuole. comuni ed istituzioni, in particolare sulla Storia delle Donne e la Storia del Teatro.